Raggiungere gli architetti:

Come il BIM potenzia il servizio e gli ordini di Precision Ladders

Da oltre 80 anni, Precision Ladders soddisfa le esigenze in continua evoluzione dei suoi clienti. Quando la digitalizzazione è salita in cima all’agenda del settore, Precision Ladders ha rapidamente fatto un passo avanti per raggiungere gli architetti attraverso nuovi canali digitali. Ma cosa ha guadagnato passando da un approccio tradizionale a uno digitalmente all’avanguardia? Ne abbiamo parlato con Matt Moore, Sales Manager, per scoprirlo.

Digitalizzazione: portare le scale a un livello superiore.

A prima vista, le scale non sembrano essere cambiate molto negli ultimi 10.000 anni. Un dipinto nella Grotta del Ragno in Spagna mostra una persona che raccoglie miele con una scala che non appare molto diversa da quelle che usiamo oggi. In realtà, le scale sono in continua evoluzione.

Una delle persone che guida questo cambiamento è Matt Moore: esperto Sales Manager con oltre un decennio di esperienza presso Precision Ladders. Ha iniziato in officina nel 2011, imparando a costruire scale, gradini e botole. Oggi gestisce 39 rappresentanti di vendita in tutti gli Stati Uniti, Canada e Porto Rico. Matt riflette sui suoi anni e afferma che il settore delle scale è cambiato radicalmente solo nell’ultimo decennio:

“Facevamo tutto su carta quando ho iniziato a lavorare qui 11 anni fa. Ora è quasi tutto digitale. Praticamente l’unica carta che usiamo ancora sono le etichette di spedizione.”

Fondata nel Tennessee nel 1942, Precision Ladders produce scale e gradini in alluminio fissati agli edifici e attrezzature correlate come botole per tetti e parapetti di sicurezza. La maggior parte del loro business riguarda costruzioni industriali e commerciali in Nord America, ma le loro soluzioni sono offerte in tutto il mondo.

Immagine di una scala fissa del produttore Precision LaddersScopri l’offerta di Precision Ladders su BIMobject.com >

 

“Quasi tutti gli architetti usano il BIM.”

Un’azienda non festeggerebbe l’80° anniversario se non rimanesse al passo con le esigenze dei clienti in continua evoluzione. Negli ultimi dieci anni, la digitalizzazione è passata da essere un’eccezione a diventare una componente standard della nostra vita personale e professionale. Secondo la nostra indagine del 2022, l’80% dei professionisti dell’architettura, ingegneria e costruzioni intende adottare più strumenti digitali negli anni a venire.

Precision Ladders non è rimasta – e non resta – a guardare le tendenze digitali emergenti. Quando l’azienda produttrice ha notato che un numero crescente di professionisti utilizzava il BIM (Building Information Modeling), ha agito rapidamente per soddisfare le nuove richieste. Matt approfondisce:

“Nel 2013-2014, circa la metà degli architetti con cui parlavo mi diceva che usava Revit. Ma le cose sono cambiate in fretta; un anno dopo erano il 75%. Quando abbiamo visto in che direzione si stava muovendo il settore, abbiamo investito nella creazione di modelli dei nostri prodotti. Ora quasi tutti gli architetti usano il BIM.”


BIM: Generare opportunità

Come può un produttore collaborare e servire coloro che utilizzano il BIM? La risposta sta nell’offrire oggetti BIM specifici del produttore che gli architetti possano utilizzare per popolare i modelli BIM. L’azienda ha soddisfatto la domanda iniziale sviluppando 52 file BIM per Revit nel 2015.

Matt Moore spiega che Precision Ladders vuole essere presente ovunque sia più facile per gli architetti accedere ai loro prodotti – sia in formato fisico che digitale. Per questo hanno ricreato e consolidato i loro oggetti BIM con l’aiuto del team di sviluppo contenuti di BIMobject e li hanno pubblicati su BIMobject.com. I risultati positivi sono stati immediati:

“I download sono aumentati fin dal primo giorno,” dice Moore. “Riceviamo più richieste di preventivo e ordini perché offriamo oggetti BIM.”

Scale fisse in alluminio pesante di Precision Ladders raffigurate come oggetti fisici e digitali
Le scale fisse in alluminio pesante di Precision Ladders raffigurate fisicamente e digitalmente.


Standard di sicurezza integrati

Il team di Precision Ladders è esperto nelle normative OSHA (Occupational Safety and Health) e nei codici edilizi – tanto da tenere corsi di formazione continua – e garantisce che i modelli BIM riflettano correttamente gli standard per le diverse giurisdizioni e tipologie di edifici.

“Tutti devono seguire correttamente le normative – architetti, appaltatori, subappaltatori e produttori. La conformità è migliore e più facile da verificare quando digitalizziamo i requisiti di sicurezza,” afferma Moore.


Trasformare una recessione in un’opportunità digitale

Precision Ladders ha superato guerre mondiali, recessioni ed epoche inflazionistiche, e ha poi affrontato una pandemia globale. Il settore edile ha vacillato tra problemi logistici, scarsità di materie prime e prezzi instabili.

“Volevamo essere pronti per la ripresa, così durante la pandemia abbiamo investito in strumenti digitali,” dice Moore. “Abbiamo aggiornato il nostro sito web e investito nei nostri modelli Revit. Volevamo avere fondamenta solide e offrire materiali migliori agli architetti quando l’economia si sarebbe ripresa.”


Mettere i file BIM in primo piano

Precision Ladders ha messo i propri file BIM al centro della sua presenza online. Letteralmente. La loro offerta di oggetti BIM occupa la posizione d’onore come tab principale nel menu del sito. Moore spiega che vogliono rendere le informazioni prontamente disponibili agli architetti. Quando un architetto ha un’esigenza, lui vuole essere pronto – e sa che questo ha portato nuovi clienti e vendite.

Alcuni architetti pensavano che 52 modelli fossero troppi tra cui scegliere. Precision Ladders ha ascoltato il loro feedback e ha collaborato con gli esperti di contenuti BIM di BIMobject per consolidare la loro offerta in 11 oggetti.

“In sostanza, ci siamo concentrati su contenuti di maggiore qualità e una gestione migliore delle informazioni,” dice Moore. “BIMobject ci ha dato ottimi consigli, ha condotto ricerche per noi e ha rispettato tutte le scadenze. Ci hanno fornito suggerimenti equi e di qualità, nei tempi previsti.”

Precision Ladders nel marketplace globale di BIMobject per contenuti BIM


Investire negli oggetti BIM è una scelta vincente

Il loro investimento in strumenti digitali come il BIM ha dato i suoi frutti, e Precision Ladders si avvia verso il suo 80º anno in ottima salute. Matt conclude l’intervista con un consiglio per i produttori di prodotti da costruzione:

“Se vuoi che i tuoi prodotti siano inclusi nei progetti, devi rendere disponibili i modelli digitali. Rendilo semplice per gli architetti, perché il tempo è denaro,” dice Moore. “È fantastico ricevere feedback da un architetto che ci ha trovato su BIMobject e dice ‘Era esattamente quello che cercavamo. Grazie!’”

 

Vuoi sentire – e guadagnarti – la stessa gratitudine da parte degli architetti?
Scopri come possiamo aiutarti a raggiungere questo obiettivo >

 

Mettiti in contatto

 
BIMobject per i marketer

Pubblica i tuoi file BIM e promuovi i tuoi prodotti a una community di oltre 5 milioni di professionisti AEC.

Mettiti in contatto

 
BIMobject per i marketer

Pubblica i tuoi file BIM e promuovi i tuoi prodotti a una community di oltre 5 milioni di professionisti AEC.

Ottieni lead

 
BIMobject per i team di vendita

Costruisci relazioni dove inizia la scoperta del prodotto e coltiva nuovi lead.

Ottieni lead

 
BIMobject per i team di vendita

Costruisci relazioni dove inizia la scoperta del prodotto e coltiva nuovi lead.

I 5 principali regolamenti UE sulla sostenibilità che hanno un impatto sui prodotti da costruzione.

18 febbraio 2025

Siete pronti per i cambiamenti radicali in arrivo nel settore delle costruzioni nell'Unione Europea? L'ambiziosa spinta dell'UE verso la sostenibilità ha introdotto una serie di regolamenti che hanno un impatto sulle modalità di progettazione, costruzione e manutenzione degli edifici. Per i produttori di prodotti per l'edilizia, queste normative creano nuove richieste da parte di architetti, progettisti e sviluppatori che necessitano di soluzioni conformi per adempiere ai loro obblighi. Vi forniremo una panoramica chiara di queste normative, dei vostri obblighi di conformità e delle tempistiche di attuazione. Alla fine, capirete meglio come queste influiscono sulle vostre attività e come adattare di conseguenza le vostre strategie aziendali.

BIM, EPD e LCA: la tua guida per la conformità normativa e la visibilità sul mercato

06 dicembre 2024

L'industria delle costruzioni è sottoposta a una forte pressione per affrontare il proprio impatto ambientale. Regolamenti sempre più severi stanno spingendo i produttori a fornire informazioni trasparenti e affidabili sulle prestazioni ambientali dei loro prodotti. L'obiettivo? Raggiungere ambiziosi obiettivi climatici globali entro il 2030. Questo cambiamento è guidato da dati strutturati, digitali e utilizzabili, che assicurano che i prodotti rispettino gli standard di sostenibilità e ottengano visibilità presso i prescrittori. In questa intervista, Mattias Steinbichler, Direttore dell’Espansione e dei Partner Dati del Gruppo BIMobject, spiega come il BIM (Building Information Modeling), le EPD (Dichiarazioni Ambientali di Prodotto) e le LCA (Valutazioni del Ciclo di Vita) consentano ai produttori di rispondere a queste sfide.

Come le aziende produttrici possono migliorare la visibilità, il coinvolgimento e la generazione di contatti

09 settembre 2024

Sei alla ricerca di nuovi modi per aumentare la visibilità dei prodotti, ottenere contatti, cogliere opportunità di business e raggiungere il tuo pubblico di riferimento? Probabilmente non sei a corto di alternative per pubblicizzare i tuoi prodotti. Con le numerose opzioni pubblicitarie disponibili, trovare l'approccio giusto può essere difficile. Questo blog raccoglie consigli pratici per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di marketing in modo efficace.

Scorri verso l'alto