Lead generation per aziende manifatturiere: 6 strategie efficaci in ambito BIM
La lead generation può aiutare le imprese manifatturiere a espandere il loro business. Vediamo 6 strategie vincenti in ambito BIM.
In una piattaforma globale di oggetti BIM con oltre 2000 marchi, 3 milioni di utenti registrati e milioni di download mensili, c'è sempre il rischio di perdersi nella folla. Ma non preoccuparti: ci sono cose che puoi fare per distinguerti e assicurarti che i tuoi prodotti vengano trovati e scaricati.
Vediamo assieme come.
Dovresti sapere cos'è il BIM e il percorso di un oggetto BIM. Ma hai mai pensato a come gli utenti trovano i contenuti BIM? O cosa stanno cercando?
Gli architetti e gli ingegneri che arrivano sulla piattaforma di BIMobject sono alla ricerca di contenuti. Una piattaforma è il luogo in cui vengono a cercare gli oggetti BIM attualmente non presenti nella loro libreria di contenuti. Secondo gli architetti che hanno partecipato ad un nostro sondaggio, il 46% dei nostri utenti preferisce utilizzare i motori di ricerca per scoprire nuovi prodotti, mentre solo il 9% li trova alle fiere.
Questo aumento della competenza digitale, combinato con la domanda di contenuti BIM e del BIM, è esattamente il motivo per cui molti produttori di prodotti edili scelgono di pubblicare prodotti e contenuti BIM in una piattaforma come BIMobject.com.
Per gli architetti trovare prodotti è una sfida. Secondo gli architetti intervistati, il 45% afferma che la ricerca del prodotto giusto richiede la maggior parte del tempo quando si lavora a un nuovo progetto.
Sappiamo anche che una parte significativa dei nostri utenti viene qui per prendere ispirazione e lasciarsi ispirare. In una piattaforma globale in cui i prodotti per l'edilizia appartengono a un numero infinito di categorie, un architetto o un ingegnere si troverà di fronte a una grande quantità di opzioni tra cui scegliere.
Perché allora non basta rendere disponibili i propri contenuti? Dopo tutto, usiamo Google e troviamo cose online ogni giorno.
Sì, tutti noi troviamo cose online, ma non andiamo necessariamente alla seconda pagina dei risultati di una ricerca. E alcuni di noi non scorrono nemmeno oltre i primi risultati...
"BIMobject è chiaramente sulla strada giusta per diventare il Google del BIM in tutto il mondo", ha dichiarato Miguel Angel Heras, responsabile marketing e comunicazione di Roca, in 7 casi studio che mostrano il reale valore commerciale del BIM.
Che una persona stia sfogliando le categorie o utilizzando una ricerca testuale, una cosa è vera: la decisione di cliccare sul download è un micro-momento, uno di quei momenti in cui si prendono decisioni e si formano preferenze.
Quando si sceglie tra prodotti simili, le piccole cose possono fare la differenza. Ad esempio, i prodotti che compaiono in prima posizione nei risultati della ricerca tendono a ottenere più download, semplicemente perché sono in cima in quel micro-momento cruciale.
Per avere un impatto su qualcuno proprio nel momento in cui è pronto a cercare, trovare ed effettuare il download, è necessaria una strategia articolata. Vediamo cosa puoi fare.
Per trarre il massimo vantaggio dalla presenza su una piattaforma come BIMobject, puoi e devi ottimizzare le descrizioni dei prodotti in modo che risultino più in alto nei risultati delle ricerche pertinenti. Il modo in cui si ottimizzano i contenuti per la ricerca è quasi una scienza a sé stante nelle strategie di contenuto digitale, ma per farla breve:
Oltre a dedicare tempo all'ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) per arrivare in cima ai risultati di ricerca in modo organico, esiste una scorciatoia per superare la concorrenza. Puoi promuovere i tuoi prodotti per farli comparire in cima ai risultati di BIMobject.com nelle aree geografiche prioritarie.
Questa funzione ti permette di rendere BIMobject un canale potente nel tuo marketing mix per la linea di prodotti che vuoi promuovere o di dare a un nuovo prodotto una spinta in più per farsi notare, dopo aver investito in nuovi contenuti BIM.
I clienti hanno potenziato sia i loro prodotti più popolari che quelli nuovi o poco performanti. VELUX, ad esempio, è stato uno dei clienti che ha promosso i propri prodotti. Martin Hansen, BIM Manager, commenta:
Abbiamo testato gli annunci Search sia sui prodotti più noti che su quelli nuovi, e il test ha generato molti più download di quanto avremmo potuto prevedere.
Per saperne di più sull'esperienza VELUX nel promuovere i prodotti (EN).
Con una campagna per coinvolgere più utenti promuovendo i tuoi prodotti, non solo aumenti la tua visibilità e i download durante la campagna, ma anche:
1) ti fai vedere dal tuo pubblico di riferimento
2) rendi felice un designer che ha trovato il tuo prodotto
3) continui a influire sui risultati di ricerca anche dopo la promozione iniziale.
I progettisti che non avevano trovato il prodotto perfetto per il loro progetto lo hanno trovato e scaricato. E come se non bastasse, l'aumento del traffico ottenuto ha anche influito sul tuo posizionamento generale tra i prodotti di tendenza. Questo è ciò che chiamiamo "win-win-win".
Ma che dire dei risultati effettivi? Durante una recente promozione di un prodotto, abbiamo registrato un aumento medio di 10 volte dell'attività di download. E non è una cosa che tutti noi marketer amiamo? Vedere quella linea di tendenza che punta verso l'alto, sapendo di aver avuto un impatto sul mercato di riferimento e di aver aumentato la consapevolezza dei prodotti e servizi...
La lead generation può aiutare le imprese manifatturiere a espandere il loro business. Vediamo 6 strategie vincenti in ambito BIM.
L’integrazione tra intelligenza artificiale e BIM offre moltissimi vantaggi alle aziende manifatturiere del settore AEC. Vediamo quali sono.
La nostra consulente BIM Federica Minervini risponde ad alcune domande frequenti inerenti al mondo del BIM (Building Information Modeling).