
Goman, barra Shade e lavabo Flight
Progettazione impianti sanitari: cosa sta cambiando per chi realizza prodotti per il bagno di disabili e anziani?
“Il nostro è un settore particolare che ha sempre visto la prevalenza degli aspetti tecnico e normativi a discapito di scelte estetiche e di design. Negli ultimi anni abbiamo però visto un mutamento in questo atteggiamento e sicuramente una maggiore attenzione agli aspetti estetici anche per bagni dedicati a persone con disabilità o per anziani.
Questo mutamento deriva certamente da un maggior coinvolgimento di architetti e interior designer nella progettazione di queste strutture fino ad ora svolta esclusivamente da uffici tecnici con attenzione ai soli vincoli tecnici e normativi.”
Una proficua collaborazione tra i vari professionisti che lavorano all’interno del progetto è molto importante per prevenire criticità, limitando così al minimo errori, ritardi e costi.
Scopri come il BIM facilita la collaborazione in ogni fase del progetto di costruzione nell’e-book gratuito >
BIM per impianti sanitari: una progettazione sempre più efficiente ed evoluta
“In previsione del ruolo sempre più fondamentale degli oggetti BIM nella progettazione, soprattutto di strutture statali, diviene fondamentale poter offrire un supporto agli studi di progettazione di questo e altri settori in quanto la progettazione con oggetti BIM permette di calcolare in fase di progetto costi, tempi, manutenzione e molti altri aspetti. Risulta quindi sicuramente di supporto al nostro approccio al mercato e alle nuove sfide del settore.”
Il BIM è ormai irrinunciabile: scopri perché la progettazione deve includere modelli e strumenti digitali. Ti piacerebbe saperne di più sui prodotti dell’azienda lombarda? Ecco gli oggetti BIM di Goman sulla piattaforma BIMobject.

Goman, Serie Leonardo Deluxe e lavabo Flat - Serie Mia e lavabo Shine
Progettazione BIM, una tendenza sempre più diffusa in ogni settore
“Negli anni abbiamo visto aumentare la richiesta di oggetti BIM da parte degli studi tecnici di progettazione spesso anche indipendentemente dal fatto che fossero richiesti dagli appalti relativi. La promulgazione della normativa italiana che rende obbligatoria la progettazione in BIM non ha fatto che incrementare questa richiesta.”
BIM per impianti sanitari: il supporto di BIMobject
“Il nostro consiglio non può essere che quello di appoggiarsi ad una struttura come BIMobject che ha l’esperienza e l’organizzazione necessarie per supportare chi voglia intraprendere questa strada. Questo suggerimento vale soprattutto per strutture medio/piccole che dovrebbero dedicare troppe risorse e tempo se volessero sviluppare oggetti BIM internamente.”
Come funziona in pratica il BIM? In che modo interpretiamo il ruolo di partner di professionisti e aziende? Abbiamo selezionato 7 casi studio per mostrarti come BIMobject supporta i suoi clienti: scarica l’e-book gratuito. Ecco come Goman sintetizza il percorso professionale che abbiamo intrapreso insieme:
“La nostra esperienza con BIMobject è stata sicuramente positiva in quanto è risultata fondamentale l’assistenza di BIMobject nell’affrontare questa nuova esperienza e poter arrivare velocemente a poter offrire oggetti BIM a tutti gli studi tecnici interessati.”
Fai come Goman e inizia subito a costruire la tua libreria di oggetti BIM.
Lasciati guidare da un esperto BIMobject.