
Salone del Mobile 2025
Il Salone del Mobile di Milano è tornato per la sua 63ª edizione dall’8 al 13 aprile 2025, presso Fiera Milano Rho. Ancora una volta, si è confermato come l’evento di riferimento a livello mondiale per il design e l’arredamento, attirando una straordinaria partecipazione internazionale. Quest’anno, oltre 2.100 espositori provenienti da 37 Paesi hanno presentato la loro creatività e maestria, mentre più di 302.000 visitatori da 151 nazioni hanno esplorato le ultime innovazioni e l’eccellenza del design in mostra.
Promuovere i nostri marchi al Salone del Mobile
Come parte del nostro continuo impegno nel dare visibilità ai marchi presenti su BIMobject, abbiamo creato e condiviso tramite una newsletter speciale una brochure esclusiva che raccoglie tutti i produttori presenti al Salone del Mobile e disponibili sulla nostra piattaforma.
Questa brochure curata ha rappresentato un accesso diretto per i nostri utenti—offrendo loro un modo semplice e veloce per scoprire, scaricare e sperimentare i prodotti dei marchi selezionati, ancora prima dell’inizio ufficiale dell’evento. Che tu sia un architetto, un designer o un professionista del settore, questa iniziativa ti dà accesso anticipato a contenuti di design di alto livello e ti aiuta a rimanere un passo avanti.
Riunendo questi marchi all’avanguardia in un’unica esperienza digitale accessibile, abbiamo reso ancora più semplice il collegamento tra il mondo del design e l’innovazione digitale.
BIMobject Italia al Salone del Mobile 2025: connettere i produttori verso la digitalizzazione
Il nostro team di BIMobject Italia ha partecipato al Salone del Mobile 2025, visitando i nostri clienti espositori e rafforzando i rapporti con nuovi produttori. È stata un’ottima occasione per incontrarsi di persona, condividere il valore della digitalizzazione nel settore dell’arredo e spiegare come BIM possa aiutarli a portare il loro catalogo prodotti nel mondo digitale, facilitandone l’integrazione nei progetti architettonici in tutto il mondo.
