L’impatto commerciale della mancanza di contenuti BIM: cosa devono sapere i produttori
Scopri perché i produttori perdono progetti e opportunità con i prescrittori. Comprendi l’impatto aziendale della mancanza di contenuti BIM.
La raccolta e l'analisi dei dati sta diventando una necessità crescente per tutti i settori, compreso quello edile. Ma qual è il ruolo dei produttori in questo contesto? Vediamo quali sono i dati richiesti dal settore e perché sono importanti per te come produttore.
Stai cercando qualcosa in particolare? Vai direttamente a:
Anche nel settore edile i dati sono informazioni preziose in quanto aiutano gli appaltatori a prevedere le esigenze di progetti specifici e contribuiscono a ridurre i rischi e ottimizzare i risultati. Ma come vengono generati, analizzati e gestiti i dati?
Un progetto di costruzione coinvolge una grande quantità di informazioni. Ci sono letteralmente migliaia di informazioni generate per ogni progetto che devono essere raccolte, analizzate e condivise per ciascuna fase del progetto di costruzione.
I dati nell'edilizia hanno un impatto su ogni stakeholder coinvolto nel progetto. Non solo formano un punto di partenza per le decisioni prese, ma stabiliscono anche i parametri per come un edificio viene progettato, l'efficienza con cui viene costruito e come può essere mantenuto.
Il volume e la velocità dei dati che vengono generati oggi, non solo nel settore edilizio, sono impossibili da comprendere, gestire ed analizzare per il cervello umano. È inoltre assai facile che grandi quantità di dati si trasformino in dati obsoleti. La circolazione di informazioni errate causata da dati obsoleti e sistemi a silos crea difatti incidenti ed errori che potrebbero altrimenti venir evitati.
E il prezzo per ciò è consistente:
Non possiamo permetterci di continuare ad ignorare fattori quali l'eccedenze dei costi, la scarsa produttività e le scelte di progettazione non rispettose dell'ambiente. Ed è proprio per questo che l'industria delle costruzioni si sta orientando verso i dati e l'adozione di strumenti digitali.
Un problema non indifferente è il ritardo dell'industria delle costruzioni in ambito digitalizzazione. Fortunatamente le cose stanno cominciando a cambiare. Secondo il nostro recente sondaggio e rapporto, il 61% di architetti, ingegneri, appaltatori e proprietari/operatori si aspetta più strumenti digitali dopo la pandemia. Inoltre, il 59% ricerca prodotti online da inserire nei progetti, mentre solo il 9% lo fa fisicamente.
La ricerca del dato è in parte guidata da attori privati e pubblici che vogliono garantire edifici sostenibili, sani e finanziariamente solidi. In effetti, gioca un ruolo così importante nel benessere delle nostre società che i politici stanno iniziando a rendere obbligatorio il BIM e le dichiarazioni sul clima.
Gli edifici dovrebbero aggiungere valore estetico e completare l'ambiente circostante.
Ogni edificio deve rispettare i regolamenti edilizi di una nazione, le richieste del cliente e prendere in considerazione fattori ambientali. Architetti, ingegneri e designer d'interni difatti si stanno sempre più avvicinando anche a quelle che sono le performance di un edificio.
La performance di un edificio è particolarmente importante in relazione alle certificazioni. Se il cliente richiede una particolare valutazione di sostenibilità, come BREEAM o LEED, i prodotti devono essere selezionati di conseguenza.
I progettisti hanno bisogno di un facile accesso alle informazioni sui prodotti. Hanno bisogno di esaminare la geometria del prodotto e i dati sulle prestazioni, ambientali e non, per selezionare i componenti che si integrino nel progetto di costruzione. Devono analizzare il valore u, la resistenza alla corrosione, il tasso di ventilazione, la resistenza al fuoco e come ogni componente contribuisce all'intensità d'uso dell'energia dell'edificio (EUI). Se non possono accedere, o non hanno accesso, a tutti questi dati, il progetto creato non rispetterebbe il cantiere - probabilmente nemmeno il budget del cliente.
La digitalizzazione e i processi di costruzione digitale stanno diventando sempre più popolari. Questo è esattamente il motivo per cui il BIM, Building Information Modeling, sta iniziando a passare da una novità del settore a uno standard industriale. Scopri le basi del BIM in questo webinar >
In un progetto BIM ogni modello è costruito con componenti digitali, chiamati oggetti BIM. Ma gli oggetti BIM rientrano tipicamente in due categorie di precisione delle informazioni:
Gli oggetti generici possono essere utili nella fase iniziale di progettazione, in quanto usati come segnaposto. Tuttavia, la crescente pressione per quanto concerne le informazioni precise di un progetto e dei componenti significa che nelle fasi successive l'oggetto generico deve essere sostituito da un oggetto BIM specifico del produttore. Quindi, i produttori che forniscono oggetti BIM sono quelli che verranno poi specificati all'interno dei progetti.
Prima del BIM, i progettisti dovevano cercare i dati manualmente. Dall'altro lato i produttori devono assicurarsi che ogni PDF per ogni singolo prodotto sia aggiornato con precisione decimale annualmente - o anche trimestralmente - per ciascun mercato e lingua. Questo significa che un sacco di informazioni sono distribuite all'interno dell'organizzazione e ai progettisti.
Gestire tutte queste informazioni e assicurarsi che siano accurate è incredibilmente dispendioso in termini di tempo. Inoltre i committenti corrono il rischio di ricevere PDF obsoleti.
Gli oggetti BIM specifici del produttore contribuiscono all'esattezza e alla qualità delle informazioni e accelerano il processo di selezione. Yann Lescop, architetto dell'Oeuf de Colomb, condivide la sua esperienza in Perché i progettisti usano il BIM:
"Gli oggetti BIM di alta qualità ci permettono di pianificare i progetti con oggetti reali che riflettono le condizioni del sito, le specifiche di attuazione e le dimensioni precise prima della fase di costruzione. Il risultato? Una qualità migliore, clienti più soddisfatti e maggiori risparmi di tempo e di costi. Se un produttore non offre oggetti BIM, passiamo a un produttore che lo fa".
Gli oggetti BIM non sono più solo un 'nice to have'. I progettisti li richiedono, quindi i produttori devono fornirli. Ma come puoi portare i tuoi prodotti digitali nelle mani dei progettisti? Sicuramente pubblicandoli sul tuo sito e forse anche pubblicandoli su una piattaforma BIM utilizzata da professionisti del settore, come architetti, ingegneri e altri ruoli di tutto il mondo.
Secondo la ricerca USP, la piattaforma BIMobject è considerata la piattaforma scelta dell'architetto alla ricerca di informazioni BIM specifiche. Si riflette anche nei nostri numeri, con un aumento del 19,2% di nuovi account in un anno (scopri di più su queste statistiche statistiche). Oltre ai benefici di marketing e di business, la piattaforma BIMobject ruota intorno alle transazioni di dati.
Come funziona?
I produttori allestiscono i loro stand online (pagine brand con i propri prodotti) e caricano repliche ricche di dati di prodotti fisici (oggetti BIM). Architetti, ingegneri e designer d'interni visitano la piattaforma in cerca di ispirazione o per trovare prodotti in linea con i requisiti del progetto al quale stanno lavorando. Quando trovano qualcosa che gli piace, scaricano il file BIM e lo inseriscono in uno specifico progetto - o addirittura in più progetti.
Da produttore, tramite la nostra piattaforma, puoi mettere in atto specifiche tattiche marketing per ottenere maggiore visibilità. Email campaigns offre l'opportunità di segmentare e inviare email marketing mirate al pubblico che ha interagito con il tuo brand e i tuoi prodotti. Forbo flooring, ad esempio, ha recentemente inviato un'email incentrata sulla COP26 al suo pubblico di riferimento su bimobject.com e ha visto grandi risultati:
Ma non puoi coinvolgere persone che non sanno della tua esistenza. Search Ads, invece, ti aiuta ad essere in cima alla lista, mettendo i tuoi prodotti in cima ai risultati di ricerca pertinenti su bimobject.com.
Scopri i nostri strumenti per promuovere i tuoi oggetti BIM ora >
Da produttore devi fare la tua parte per raggiungere, coinvolgere e convincere i committenti. Ma gran parte della conoscenza del tuo pubblico si riduce alla conoscenza dei tuoi dati. Quindi all'analisi dati.
Ogni clic, follow o download di prodotto genera dati - dati che puoi usare per migliorare le prestazioni e la performance del tuo prodotto. Inoltre, l'analisi del comportamento del pubblico ti permette di trovare tendenze e identificare nuove opportunità di business. Radosław Kłoda, direttore del dipartimento investimenti di Kanlux, condivide la sua esperienza in 7 casi studio che dimostrano il reale valore commerciale del BIM:
"Lo strumento Insights di BIMobject è importante per noi, in quanto ci mostra il numero di download di file per ogni prodotto o il paese da cui proviene il maggior interesse. A volte questi sono luoghi abbastanza inaspettati come la Cambogia. È possibile che questo ci indichi la strada per espanderci in altri mercati".
I dati stanno lentamente - ma inesorabilmente - diventando il nuovo standard nell'industria edilizia.
Scopri perché i produttori perdono progetti e opportunità con i prescrittori. Comprendi l’impatto aziendale della mancanza di contenuti BIM.
Scopri come avviare una strategia BIM da zero con i consigli esperti di Maher Oueslati, Senior BIM Specialist di BIMobject.
I governi stanno rendendo il BIM un requisito obbligatorio. Scopri cosa sta guidando questo cambiamento, come influisce sui produttori e dove accadrà in seguito.