Contenuti BIM per i produttori

L’impatto commerciale della mancanza di contenuti BIM: cosa devono sapere i produttori

Sapevi che il 68% dei prescrittori scopre i prodotti online? I produttori investono molto nello sviluppo dei prodotti, nel marketing e nelle vendite, eppure un asset rimane decisivo per le scelte di acquisto ancora prima che inizi una conversazione commerciale: i contenuti BIM. I contenuti BIM rappresentano la presenza digitale dei tuoi prodotti, con tutti i dati necessari ai prescrittori. Al centro ci sono gli oggetti BIM, i gemelli digitali utilizzati nei progetti. Essere trovati e presi in considerazione dipende oggi dall’offrire questi asset in un mercato che ormai li dà per scontati.

Modello BIM Revit di un edificio modulare in legno su pali con terrazze.
Rappresentazione visiva di un modello BIM in Revit.

Perché i contenuti BIM contano a livello commerciale?

Potresti vedere il BIM (Building Information Modeling) solo come uno strumento tecnico a supporto dei prescrittori. Ma questa visione trascura il suo valore commerciale.

Quando i tuoi contenuti BIM sono strutturati con i dati di prodotto corretti e distribuiti nei canali in cui operano i decisori, diventano sia un abilitatore delle vendite sia una fonte di market intelligence.

Attraverso gli strumenti disponibili sulla piattaforma BIMobject puoi far scoprire e considerare i tuoi prodotti, vedere chi mostra interesse, da dove proviene la domanda e come evolve nel tempo. Senza questi strumenti, rischi di perdere informazioni preziose che potrebbero guidare la tua prossima vendita, il lancio di un nuovo prodotto o l’espansione in un nuovo mercato.

Vuoi vedere il valore del BIM in azione? Scarica il nostro report con 7 casi reali sul valore commerciale del BIM. Un’occasione per sbirciare dietro le quinte di alcune delle aziende più importanti che utilizzano il BIM.

Come i contenuti BIM aiutano i produttori ad essere specificati?

I contenuti BIM ti aiutano a essere scelto perché la scoperta dei prodotti avviene ormai sulle piattaforme digitali.

  • Gli AEC (Architetti, Ingegneri e Costruttori) cercano marketplace online con oggetti BIM pronti all’uso.
  • Quando un prescrittore inserisce i tuoi oggetti BIM nel suo workflow, ottieni un vantaggio da first mover: il tuo prodotto entra a far parte del gemello digitale del progetto, e sostituirlo in seguito diventa oneroso.
  • La sostituzione è possibile fino all’acquisto, ma una volta integrato nel modello BIM, le probabilità giocano a tuo favore.
  • Genera domanda qualificata: i download indicano un intento concreto, trasformandosi in lead utili per le vendite, al posto di un contatto freddo.
  • Dato rilevante: uno studio RIBA ha rilevato che i produttori che offrono contenuti BIM hanno 14 volte più probabilità di essere specificati rispetto a chi non lo fa.

“Una volta che un prodotto BIM-ready è nel modello ed è stato approvato, raramente c’è motivo di sostituirlo. Per farlo bisognerebbe ricalibrare tutte le dimensioni del progetto.”
– Maher Oueslati, Senior BIM Specialist, BIMobject

Griglia BIM su tetto metallico al crepuscolo.
Primo piano del rivestimento del tetto in metallo con griglia BIM.

Quali rischi corrono i produttori senza contenuti BIM?

1. Sei fuori dalla lista della spesa
Piattaforme come BIMobject (oltre 5 milioni di utenti registrati) sono vere e proprie vetrine digitali. I prescrittori cercano prodotti con oggetti BIM che contengano i dati precisi richiesti dai loro progetti.

2. Esclusione dal workflow di selezione
Gli AEC lavorano in ambienti BIM fin dall’inizio. Se il tuo prodotto non è disponibile, il prescrittore passa al produttore che offre contenuti pronti, compatibili e utilizzabili subito.

3. Il problema del “segnaposto”
Se i tuoi prodotti non sono disponibili, un generico placeholder occupa il loro posto. Una volta inserito, sostituirlo con un prodotto specifico diventa molto difficile e poco giustificabile. Risultato: perdi l’occasione di essere la scelta di default e ribaltare la specifica a tuo favore diventa una sfida enorme.

Sei nuovo al BIM? Scopri come costruire una strategia da zero.

Come l’assenza di contenuti BIM aumenta la complessità?

La mancanza di contenuti BIM genera costi operativi nascosti.

Senza fornire informazioni dettagliate di prodotto, i tuoi team di vendita e supporto si ritrovano a gestire continuamente domande tecniche su dimensioni, specifiche e prestazioni. È parte del lavoro, ma è un uso inefficiente delle risorse.

Con un singolo asset digitale potresti rispondere a molte di queste domande immediatamente.

I contenuti BIM eliminano attriti per i prescrittori e alleggeriscono i tuoi team, permettendo loro di concentrarsi sulle relazioni e sulla generazione di nuove opportunità.

Stai ancora valutando un investimento nei contenuti BIM? Prenota una demo personalizzata con i nostri esperti.

Dashboard di analisi prodotti con migliori performance e grafico a linee.

Quali segnali di interesse perdi senza contenuti BIM?

Una volta che i tuoi oggetti BIM sono pubblicati su bimobject.com, diventano punti di contatto misurabili.

La dashboard di analisi mostra:

  • Chi li scarica
  • Dove cresce l’attività
  • Quali oggetti stanno emergendo o rallentando.

Questi segnali ti aiutano a:

  • Dare priorità ai mercati,
  • Informare i team vendite sugli account caldi,
  • Attivare campagne email mirate verso architetti nelle aree più attive.

Gli utenti possono inoltre lasciare valutazioni e recensioni, offrendo insight qualitativi utili da integrare negli aggiornamenti di prodotto.

Scopri di più su come fare marketing dei prodotti edilizi con BIMobject.

Serie di unità HVAC sul tetto con griglia BIM visibile.
Rooftop HVAC condenser BIM grid.

I contenuti BIM sono necessari per partecipare agli appalti pubblici?

Sempre più progetti finanziati da enti pubblici e istituzionali richiedono l’uso del BIM, con documentazione digitale come oggetti BIM e dichiarazioni di sostenibilità. Esempio: nel Regno Unito, il mandato governativo BIM Level 2 impone modelli collaborativi 3D e dati strutturati per tutti i progetti pubblici.

Anche se negli appalti non è permesso specificare marchi, è possibile definire requisiti tecnici precisi. Qui i contenuti BIM diventano fondamentali:

  • se i tuoi oggetti contengono i dati giusti, i tuoi prodotti soddisfano i criteri tecnici,
  • entrano così nel pool di selezione, rendendoti un’opzione concreta per il progetto.

I mandati BIM sono potenti driver di mercato top-down che si aggiungono alla domanda bottom-up dei professionisti AEC.

Vuoi sapere dove il BIM è obbligatorio nel tuo mercato? Consulta la nostra guida globale ai mandati e alle iniziative BIM per i produttori.

Come i contenuti BIM rafforzano la tua posizione in un mercato in cambiamento

Il mercato di oggi premia i produttori che si comportano come partner, non solo come fornitori. I brand vincenti sono percepiti come moderni e proattivi, capaci di dimostrare comprensione delle esigenze dei clienti. Offrendo contenuti BIM, mostri il tuo impegno verso i loro metodi di lavoro.

Cosa fare adesso?

Il tuo prossimo passo è sviluppare una strategia chiara ed efficace per i contenuti BIM.

Hai già i prodotti:

  1. Analizza il tuo portafoglio: individua i prodotti più specificati o con maggiore domanda di mercato per dare priorità alla creazione dei contenuti.
  2. Ottieni supporto premiato: il team di BIMobject, nominato miglior professionista europeo nella creazione di oggetti BIM ai BUILD Sustainable Awards 2024, può convertire i tuoi prodotti in oggetti BIM di alta qualità.
  3. Sfrutta i nostri strumenti integrati di marketing e crescita: BIMobject è progettato per amplificare la tua visibilità e il tuo engagement. Scoprili qui!

Guarda BIMobject in azione. Prenota una demo!


FAQ 

D: Cosa sono i contenuti BIM?
R: La presenza digitale dei tuoi prodotti con i dati necessari ai prescrittori. Al centro ci sono gli oggetti BIM, i gemelli digitali dei tuoi prodotti.

D: Come aiutano i contenuti BIM a vincere le specifiche?
R: I professionisti AEC cercano marketplace con oggetti BIM pronti all’uso. Una volta inserito nel modello, un oggetto difficilmente viene sostituito. I download sono segnali di intento che si trasformano in lead qualificati.

D: Quali rischi corrono i produttori senza contenuti BIM?
R: Sparisci dalle liste d’acquisto sulle piattaforme (es. BIMobject, oltre 5 milioni di utenti), vieni escluso dai workflow BIM, i segnaposto generici riempiono il vuoto, e i tuoi team vendita/supporto devono rispondere ripetutamente a domande tecniche che i contenuti BIM avrebbero risolto.

D: Come aiutano gli oggetti BIM con l’idoneità agli appalti pubblici?
R: Forniscono i dati tecnici necessari a soddisfare i requisiti di gara. È fondamentale mantenere i tuoi prodotti nella pool di selezione, anche quando non è possibile menzionare i marchi.

I 5 principali regolamenti UE sulla sostenibilità che hanno un impatto sui prodotti da costruzione.

18 febbraio 2025

Siete pronti per i cambiamenti radicali in arrivo nel settore delle costruzioni nell'Unione Europea? L'ambiziosa spinta dell'UE verso la sostenibilità ha introdotto una serie di regolamenti che hanno un impatto sulle modalità di progettazione, costruzione e manutenzione degli edifici. Per i produttori di prodotti per l'edilizia, queste normative creano nuove richieste da parte di architetti, progettisti e sviluppatori che necessitano di soluzioni conformi per adempiere ai loro obblighi. Vi forniremo una panoramica chiara di queste normative, dei vostri obblighi di conformità e delle tempistiche di attuazione. Alla fine, capirete meglio come queste influiscono sulle vostre attività e come adattare di conseguenza le vostre strategie aziendali.

Scorri verso l'alto